

Ti potrebbe interessare anche—————->> MILANO – FINALMENTE LA MAPPA FLUVIALE DEGLI SCARICHI. M5S SODDISFATTI.
“…Al di là dei risultati positivi – ha continuato il grillino – differenziare e riciclare non è l’unica strada da seguire: l’economia circolare si realizza anche nella riduzione della produzione di rifiuti. Su questo siamo davvero molto indietro: il trend di produzione di rifiuti in Lombardia è addirittura in crescita rispetto alla media nazionale. È necessario quindi dismettere la cultura del rifiuto a favore del riciclo e della riduzione della produzione, è questa la strada maestra per arrivare a chiudere gli inceneritori. Sull’end of waste in ambito nazionale si sta lavorando con impegno. Lo stesso che ci attendiamo dalla Lombardia che può da subito sostenendo l’uso presso le aziende di nuove tecnologie per ridurre il peso degli imballaggi e scarti, digitalizzare il più possibile, creare una rete di distribuzione capillare di acqua libera e contrastare con informazione massiccia lo spreco alimentare. E potremmo continuare a lungo”.
Ti potrebbe interessare anche ———————>>> MILANO – NO AL MES PER IL PARTITO DI GRILLO. ALBERTI: CESSIONE DI SOVRANITA’ ALL’EUROPA.