L'inchiesta camici si sposta anche tra i banchi della politica mentre la magistratura ha indagato il cognato del governatore e il suo amministratore delegato. Un inciucio che in molti conoscevano.
Il Governatore Fontana, colpevole o innocente?
Milano – Gli sviluppi dell’inchiesta “Camici”, che ha visto indagati Andrea Dini eFilippo Bongiovanni, non riguardano solamente le aule giudiziarie ma anche i banchi della politica. Tra il Governatore Fontana e ilMovimento 5 Stelle si è instaurato un clima teso fatto di botte e risposte. In senso cronologico una delle ultime battute rivolte al politico leghista proviene da Massimo De Rosa, capogruppo del M5S per la regione Lombardia. “…Martedì Fontana, insieme all’Assessore Cattaneo, hanno il dovere di venire in aula a spiegare ai lombardi che cosa sta accadendo – ha attaccato De Rosa – non è tollerabile che si facciano vedere in Consiglio regionale solo per commemorazioni o inaugurazioni…”.
Il consigliere grillino ha sostenuto che è ormai passato un mese dalle prime richieste di spiegazioni. Una tale condotta, ha continuato De Rosa, getta “…Ombre vergognose sull’amministrazione della Lombardia…”. Il pentastellato ha assicurato che non si vuole sostituire alla magistratura ma la politica deve fare la sua parte:
“…Spetta alla politica, e a chi amministra la regione – dice l’esponente del partito di Grillo – chiarire proprio perché l’eventuale coinvolgimento in inchieste non garantisce la concentrazione necessaria che dobbiamo avere in questo momento in cui vanno assunte decisioni fondamentali per rilanciare la Lombardia dopo l’emergenza Covid. Per quanto riguarda i dirigenti di ARIA abbiamo chiesto da tempo di ascoltarli in Commissione, con il consigliere Marco Fumagalli. Anche in questo caso è stato finora impossibile un confronto politico pubblico. Lo ribadiamo non c’è più tempo da perdere e la Lombardia si deve concentrare esclusivamente sul suo futuro…”.
La fornitura-regalo alla Regione Lombardia di cui nessuno sapeva nulla…
L’utilizzo dei droni per controllare gli spostamenti dei cittadini italiani durante il periodo di quarantena è già terminato, il 28 Marzo è arrivato infatti lo stop del capo della Polizia Gabrielli, anche in seguito alle […]
Milano – “…Martedì 14 luglio il governatore Fontana, insieme all’Assessore Cattaneo, hanno il dovere di venire in aula a spiegare ai lombardi che cosa sta accadendo. Non è tollerabile che si facciano vedere in Consiglio […]
La paura fa novanta. Nella circolare ministeriale della direzione Prevenzione della Salute, firmata ad inizio maggio da un funzionario veterano, il segretario generale dottor Giuseppe Ruocco:“…Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia Covid-19 riguardanti il settore funebre, […]