
NON PIU’ LUPARA MA LAUREA ALLA BOCCONI E ALTA FINANZA
In nome della legge è un film del 1949, tra le prime opere di Pietro Germi, nel quale si narra la storia di un giovane e coraggioso Pretore che, con i pochi mezzi a sua […]
In nome della legge è un film del 1949, tra le prime opere di Pietro Germi, nel quale si narra la storia di un giovane e coraggioso Pretore che, con i pochi mezzi a sua […]
Nel 70 a.c. iniziò il processo contro Gaio Verre, politico romano originario dell’Etruria, propretore e governatore con pieni poteri della ricca Sicilia, il quale, accusato da Cicerone su denuncia del popolo siciliano stanco delle sue […]
C’è una città in cui si batteva moneta, assai simile a quella in uso ancora oggi, quando Roma era poco più che campagna; c’è una città che per prima introdusse in Europa la coltivazione del […]
Alla fine Livia non ce l’ha fatta e così, ieri, ha abbassato la saracinesca per l’ultima volta. Eppure Livia ce l’aveva messa tutta quando 15 anni fa aveva deciso di utilizzare una piccola bottega ricevuta […]
Quanto possa essere duraturo non è dato saperlo né si può prevedere, certo è, invece, che in pochissimi giorni è diventato un fenomeno di rilevanza nazionale. Nascono in pianura, facendo la prima comparizione il 14 […]
Probabilmente non risulta chiaro a tutti che è dal Sud e dalla Sicilia che bisogna ripartire per una equilibrata ripresa socio-economica. La Sicilia è il fulcro ove deve trovare appoggio la leva dello sviluppo del […]
Flavio Briatore chi è costui? Probabilmente questo nome ai più è noto, ma dalla sua personalità, dalle sue variegate attività e professionalità, non si può trarre una identificazione univoca. Giudicate voi. Geometra prima, e poi […]
Chi non parla di politica? Un po’ tutti, e sembra essere normale, almeno 2400 anni. In verità, né l’uomo, né la società, possono fare a meno della politica, perché essa è arte del governare e […]
All’attento lettore sicuramente non sarà sfuggito che, negli ultimi tempi, certi poteri politici hanno preferito veicolare l’interesse dei cittadini sul fenomeno dell’immigrazione clandestina e non sulle gravissime tematiche di ordine pubblico, morale, economico, sociale e […]