
K… DI KOSMOS
Il fascino della parola Kosmos consiste nel fatto che presenta il vantaggio di corrispondere solo in minima parte al suo derivato italiano (cosmo), che copre un’area semantica circoscritta rispetto alla gamma di significati che il […]
Il fascino della parola Kosmos consiste nel fatto che presenta il vantaggio di corrispondere solo in minima parte al suo derivato italiano (cosmo), che copre un’area semantica circoscritta rispetto alla gamma di significati che il […]
La lettera J rappresenta un serio problema per la lingua italiana che la annovera nel proprio alfabeto per quella egemone esterofilia che riveste la realtà globale e, pur tuttavia, a me fornisce l’opportunità per una […]
Capita, talvolta, che io, così pedantemente dubbiosa, così polverosamente attenta a riesumare significati reconditi, se non perduti, improvvisamente non cerchi più conforto presso di voi, non invochi il vostro sostegno alle mie incerte, passatiste teorie, […]
H è senza dubbio la lettera meno fortunata del nostro alfabeto: relegata ad assolvere mansioni ancillari (gutturalizzazione, all’occorrenza, di “c” e “g”) o addirittura surrogabili se non superflue, per quanto etimologicamente ineccepibili (ho, hai, ha, […]
Per la lettera G non ci possono essere dubbi: G come Genova, inevitabilmente. E non perché io abito e vivo a Genova e nemmeno perché una nostalgica retorica mi porta al ritratto oleografico di una […]
La lettera F possiede una pronuncia dal suono dolce che ci consente di evocare farfalle, fiori, felicità, ma io preferisco la parola “forza” perché, quest’oggi, anziché insinuare dubbi, intendo negare quell’equivalenza così abituale che vede […]
Già… E come “e”. Non prestiamo neppure più attenzione, neanche ci rendiamo conto di quante volte, mentre parliamo, infarciamo il nostro discorso di “e”: vocale che rappresenta la nostra congiunzione coordinativa copulativa, ovvero l’elemento che […]
Sarà perchè provo amore per Proust, sarà perchè l’Europa decadente mi affascina ancor oggi, sarà perchè… ma, è fatto, a questo punto noto, che a me piace presentarmi a voi come “cacciatrice di parole” che […]
Potrei vagabondare su un “cuore” che mai cessa di essere fonte di anelito e di tormento, su un “coraggio” da lui diretto derivato, su una “concordia” che estesamente interpretata mi porterebbe su mari variamente intensi, […]
Quando “Pop” si è rivolto a me per la stesura di un pezzo, io, persona a cui la vita ha insegnato alquanto fortunosamente a non stupirsi di nulla… mi sono stupita. Come essere partecipe di […]