Il Giornale Popolare
  • POP
  • IN PRIMO PIANO
    • SOLO SU POP
    • LA SOFFIATA
    • LA PREDICA
    • POP-CORN
    • AHI AHI!-TECH
  • CRONACA
  • POLITICA
  • DAL PIANETA
  • AMBIENTE & SALUTE
  • COSTUME
  • RUBRICHE
    • LA BARRICATA
    • SUPPOSTE DI LEMME
    • TERZA PAGINA
    • CIAK
    • LA SUPERCAZZOLA
    • ORONZO CANA’ & CO.
    • L’AMAZZONE
    • SEX PRESS
    • OROSCOPOP
  • LA TUA SOFFIATA

Articoli di Alessandro Amato

LA BARRICATA

ROMA – OPERATORI DELLO SPETTACOLO AL COLLASSO: ANCORA FRANCESCHINI? UNA IATTURA!

Alessandro Amato 19/02/2021

Roma – Quando Mario Draghi ha presentato la squadra, circa 600.000 lavoratori intermittenti del mondo dello spettacolo hanno assistito attoniti alla riconferma di Dario Franceschini come ministro della Cultura. Una decisione, quella del nuovo Presidente […]

LA BARRICATA

MILANO – I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO TORNANO IN PIAZZA E SCOPPIANO LE POLEMICHE

Alessandro Amato 04/02/2021

Milano – Di fronte all’indecisione dell’ex governo Conte in merito alla riapertura di cinema, teatri e spazi culturali i lavoratori del comparto spettacolo sono scesi di nuovo in piazza per protestare contro la grave situazione […]

CRONACA

GIORNATA DELLA MEMORIA – DAL 27 GENNAIO SU RAIPLAY E IL 6 FEBBRAIO SU RAI 1 IL FILM SUL SABATO NERO DI ROMA

Alessandro Amato 25/01/2021

Roma – Il 16 ottobre 1943 la Gestapo e un drappello di militi fascisti misero in atto un massiccio rastrellamento nel ghetto ebraico della Capitale catturando 1259 tra uomini, donne e bambini. Da questa tragica […]

CRONACA

ROMA – LUTTO NEL CINEMA: SCOMPARSA CECILIA MANGINI, LA REGISTA CHE HA SAPUTO DOCUMENTARE L’ITALIA

Alessandro Amato 23/01/2021

Roma – “…Il documentario è il modo più libero di fare cinema e non solo dal punto di vista produttivo perché resta un genere povero: mantiene una permeabilità alle sorprese della realtà che la finzione […]

CRONACA

PALERMO – 25 ANNI FA VENIVA UCCISO DALLA MAFIA GIUSEPPE DI MATTEO. TRE FILM PER RICORDARLO

Alessandro Amato 11/01/2021

Palermo – Venticinque anni fa, l’11 gennaio 1996, Giuseppe Di Matteo veniva strangolato e poi disciolto nell’acido in un casolare di San Giuseppe Jato, nel palermitano. Il ragazzo era stato rapito il 29 novembre 1993, […]

CIAK

RIMINI – POLEMICHE SULLA DOCUSERIE NETFLIX “SANPA – LUCI E TENEBRE DI SAN PATRIGNANO”

Alessandro Amato 06/01/2021

Rimini – Lo scorso 30 dicembre è uscita on line la prima docu-serie originale italiana Netflix, intitolata “SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano”. Si tratta di un documentario in sei puntante dedicata alla […]

CIAK

ROMA – DA OGGI SULLA PIATTAFORMA “MIOCINEMA” IL FILM “PADRENOSTRO” DI CLAUDIO NOCE

Alessandro Amato 31/12/2020

Roma – Il 14 dicembre 1976 i Nuclei Armati Proletari attentano alla vita di Alfonso Noce, responsabile della sezione antiterrorismo di Lazio e Abruzzo, sparandogli contro diversi colpi di mitra proprio sotto casa. L’attentato provoca […]

CRONACA

ROMA – “1974-1979. LE NOSTRE FERITE”: GLI ANNI DI PIOMBO RACCONTATI DA MONICA REPETTO

Alessandro Amato 25/11/2020

Roma – L’11 novembre 1974 l’ANPI (associazione nazionale Partigiani) pubblica 700 episodi di violenza neofascista avvenuti in meno di 5 anni nella sola capitale. Il 22 novembre dieci militanti di destra feriscono lo studente Luigi […]

CRONACA

PALERMO – IL FILM INCHIESTA SULL’OMICIDIO MATTARELLA CANDIDATO ALL’OSCAR

Alessandro Amato 21/11/2020

Palermo – La mattina di domenica 6 gennaio, giorno dell’Epifania, Piersanti Mattarella e famiglia si recavano in chiesa per la santa messa. Un uomo si avvicinò all’auto e attraverso il finestrino uccise a colpi di […]

Giornale popolare

Giornale popolare

facebook twitter youtube

CHI SIAMO | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
---------------
“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni, registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano. Redazione via Roma 28 – 20090 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono:  +39.0283533405 r.a. – Email: info@ilgiornalepopolare.it Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it
Direttore responsabile Giuliano Rotondi