
CASA DOLCE CASA?
No, non è, purtroppo, il titolo del famoso film comico del 1986 – remake dell’altrettanto famoso “La casa dei nostri sogni” del 1948 – né la speranza dell’accoglienza che ognuno di noi nutre quando si […]
No, non è, purtroppo, il titolo del famoso film comico del 1986 – remake dell’altrettanto famoso “La casa dei nostri sogni” del 1948 – né la speranza dell’accoglienza che ognuno di noi nutre quando si […]
Il comune di Sassuolo, guidato dal maggio 2019 dal sindaco leghista Gian Francesco Menani, ha deciso di dismettere la propria – seppur minima – partecipazione al capitale di Banca Etica. Il primo cittadino si è […]
Quando si parla di randagismo canino in Italia, viene subito in mente una specifica area del nostro Bel Paese: il Sud, innegabilmente. C’è una linea immaginaria oltre la quale i cani randagi non salgono, o […]
Alcuni giorni fa, sul Corriere della Sera è apparsa una notizia che poneva l’accento su un presunto escamotage utilizzato dai migranti per ottenere un permesso di soggiorno. Secondo quanto riportato, molte persone richiedenti asilo si dichiarerebbero […]
In Basilicata, fino al 6 giugno scorso, sono state presentate 18.036 domande per il reddito di cittadinanza, di cui 11.090 accolte e 5.275 respinte: in base ai dati dell’Inps, inoltre, solo le domande per quota […]
Abbiamo condotto un’inchiesta al mercato comunale di Trieste, chiedendo l’opinione dei titolari delle micro-imprese e dei loro clienti su eventuali nuove iniziative governative atte all’eliminazione dei contanti e all’introduzione dell’obbligo, per i commercianti di attrezzarsi […]
All’attento lettore sicuramente non sarà sfuggito che, negli ultimi tempi, certi poteri politici hanno preferito veicolare l’interesse dei cittadini sul fenomeno dell’immigrazione clandestina e non sulle gravissime tematiche di ordine pubblico, morale, economico, sociale e […]
A inizio febbraio 2019 al giornalista Sandro Ruotolo, minacciato dal clan dei Casalesi, veniva tolta la scorta per la propria sicurezza personale, con decorrenza dal 15 febbraio. Questa misura accompagnava il giornalista da maggio 2015, […]
Il nostro è un Paese strano. Chi fa il proprio dovere è spesso emarginato, chi delinque la fa franca, altrettanto spesso. Come non ricordare l’aforisma più celebre di Andreotti: il potere logora chi non ce […]
Alla mafia piace l’Europa ed i mafiosi hanno scelto di stare in Europa per diversi motivi. Vediamo quali. Il primo è la totale sottovalutazione del fenomeno. Quasi tutti i paesi europei sottovalutano la presenza mafiosa: […]